Guida al lavaggio delle maglie da calcio

    La tua maglia da calcio rappresenta la passione e il sostegno per la tua squadra del cuore. Per mantenerla bella, pulita e confortevole nel tempo, segui questi semplici consigli per lavarla e prendertene cura nel modo giusto.


    1. Prima del lavaggio

    Tratta subito le macchie: Sciacqua eventuali macchie o sudore con acqua fredda il prima possibile.


    Gira la maglia al rovescio: In questo modo proteggerai stampe, loghi e numeri.


    Chiudi cerniere e bottoni: Se lavi abbigliamento da allenamento, assicurati che tutto sia chiuso per evitare danni al tessuto.


    2. Lavaggio delicato

    Preferisci il lavaggio a mano: Usa acqua fredda o tiepida (massimo 30 °C) per preservare i colori e le fibre.


    Se usi la lavatrice, scegli un ciclo delicato: Metti la maglia in un sacchetto per il bucato.


    Usa un detergente delicato: Evita ammorbidenti, perché possono ridurre la traspirabilità del tessuto.


    Separa i colori: Lava le maglie bianche separatamente da quelle colorate per evitare scolorimenti.


    3. Asciugatura e conservazione

    Asciuga all’aria: Non usare l’asciugatrice. Stendi la maglia in un luogo ventilato e all’ombra.


    Non stirare: Il calore può danneggiare le stampe e i loghi.


    Conserva con cura: Appendi la maglia o piegala delicatamente per mantenerne la forma.


    4. Consigli per i tifosi

    Anche se indossi la tua maglia solo per guardare le partite o nella vita quotidiana, è consigliato lavarla a mano o con un ciclo delicato. Così i colori resteranno vivaci e il tessuto morbido — perfetto per mostrare il tuo sostegno in ogni momento.


    5. Conclusione

    Con questi semplici passaggi, la tua maglia da calcio rimarrà pulita, fresca e pronta per ogni partita.

    Lavaggio a mano + asciugatura all’aria = maglia che dura nel tempo — indossala con orgoglio e continua a sostenere la tua squadra!